Se un volta era peculiarità di sport come la F1, vale a dire di sport dove le gare si vincono anche in sede di sviluppo e progettazione, adesso l’aerodinamica è divenuta fattore non indifferente anche non nostro universo modellistico. Come tale si manifesta nelle carrozzerie sempre più complesse. E’ incredibile ma siamo giunti in punto in cui vi sono sul mercato così tante e diverse carrozzerie che risulta difficile districarsi nella scelta. Ogni carrozzeria ha delle proprie caratteristiche, dei propri punti di forza e dei propri talloni di Achille, quindi ogni carrozzeria conferisce al nostro auto-modello un comportamento determinato, in tutto o in parte diverso dalle altre carrozzerie. Per dirla breve la carrozzeria produce degli effetti di uguale forza o efficacia derivanti da una variazione dell’assetto sostanziale del modello. E’ riscontrabile, ad esempio, che cambiando carrozzeria si può raggiungere un determinato parametro, come potrebbe essere un maggiore o minore inserimento, oppure un comportamento che più si addice alle richieste del pilota o alle condizioni e alle caratteristiche della pista. I modelli in commercio sono molti e di uno stesso modello possono esserci due versioni: normale (regular) e light (più leggere di circa 20 grammi).
Quindi aumenta sempre più di importanza la scelta della carrozzeria, una scelta da cui può derivare, addirittura, l’esito di una gara. La scelta deve essere dettata o suggerita dalle prestazioni che una carrozzeria consente di fare. Prestazione che a sua volta dipende dal feeling che il pilota riesce ad instaurare con una determinata carrozzeria su un determinato tracciato. Ne consegue che la scelta, pur essendo determinata in massima parte dalle reali potenzialità della carrozzeria stessa ottenute da un profondo sviluppo del produttore a tal scopo, può poggiarsi, anche se in minima parte , su elementi soggettivi. Di fatto però se una carrozzeria è più competitiva risulta esserlo per la maggior parte. Ciò lo si rileva nelle gare ad alto livello in cui quasi tutti, se non tutti, utilizzano la stessa carrozzeria.
Nessun commento:
Posta un commento